A cura di Giacomo Toniaccini
Stadio “Carraia” Ghivizzano (Lucca): LE FORMAZIONI
GHIVIBORGO (3-5-2) – Bonifacio: Bonafede (81° Lopez), Bura (85° Caiaffa), Conti; Giannini, Barbera, Campani, Signorini (81° Fischer), Larhrib (88° Bifini); Noccioli, Gori (88° Coppola). A disp: Gambassi, Simonetta, Bassano, Sartini. All. Bellazzini
SANGIOVANNESE (3-4-1-2); Patata; Chelli, Fumanti, Della Spoletina; Pertica, Nannini (85° Gianassi), Foresta, Arrighi (73° Romanelli); Gaetani (69° Pardera); Nieri, Rotondo (78° Bocci). Barberini, Bargellini, Gianassi, Cenci, Lombardi, Pertici, Bocci. All. Deri
ARBITRO – Giorgio Catalani di Ciampino (Gabriele Fracasso di Torino e Andrea Lo Chiatto di Nichelino)
MARCATORI – 6°, 78°, 79° Gori (GHI), 9° Nieri (SGV), 55° Gaetani (SGV), 64° Conti (GHI)
NOTE – Spettatori 200 circa
PRIMO TEMPO
1° partiti e FORZA SANGIOOOOOOOOOO !!
2° Ci prova subito Nieri da posizione defilata, conclusione alta
6° GOL GHIVIBORGO – Lo ha segnato Gori dopo uno spiovente dalla sinistra a tu per tu con Patata. Difesa azzirra rivedibile
9° NIEEEERIIIIIII!!!! – Sfrutta un retropassaggio corto per Bonifacio e va a contrasto, nettamente regolare, con lo stesso portiere locale, vincendo il contrasto e appoggiando solo soletto il gol del pari a porta sguarnita!
13° Di certo chi ha raggiunto la Garfagnana non si sta annoiando
19° Nient’altro da segnalare, se non la solita eccellente rappresentanza del tifo azzurro sugli spalti. Giornata, per la cronaca, molto bella a livello atmosferico
25° Il Ghiviborgo appare più volenteroso di noi nel cercare il gol del 2-1, anche se per adesso c’è solo un leggero predominio territoriale
32° Grandissima percussione di Pertica che si fa tutto il campo e arriva a metterla in area col sinistro, ma la difesa locale riesce a rifugiarsi in angolo sventando il pericolo
37° Ammonito proprio Pertica, per una netta trattenuta sull’avversario nella trequarti azzurra
42° Cross dalla destra del Ghiviborgo e colpo di testa di Gori che termina alto
45° Un minuto di recupero
46° FINE PRIMO TEMPO 1-1 – È successo tutto nei primi minuti e poi tanto equilibrio, anche se il Ghiviborgo si è dimostrato più propositivo
SECONDO TEMPO
1° Si riparte
3° Pertica va a terra in area, dopo un lancio di Gaetani in azione di contropiede, ma l’arbitro fa ampi cenni che è tutto regolare. Restano dei dubbi
10° GAETANIIIIIIII – Lancio per Nieri che scatta sul filo del fuorigioco e mette in mezzo un pallone che Gaetani è abilissimo nell’insaccare sul primo palo per il vantaggio azzurro!
15° Serviva proprio questo, ma è davvero tanto lunga
16° Tentativo in rovesciata di Gori che finisce ben oltre lo specchio della porta
19° PARI GHIVIBORGO – Su una punizione INESISTENTE, i lucchesi la pareggiano con un colpo di testa di Conti. Da segnalare l’uscita sbagliata di Patata, che ha responsabilità
21° Cambio Sangio: fuori Gaetani e dentro Pardera
24° ROTONDO CHE SI È MANGIATO – A tu per tu con Bonifacio gli spara addosso. Occasione ENORME buttata
28° Cambio Sangio: entra Romanelli ed esce Arrighi
32° 3-2 GHIVIBORGO – Tiro al volo masticato e Gori di testa, quasi per caso insacca di testa
33° 4-2 GHIVIBORGO – Contropiede e tripletta di Gori. Direi che è finita qua.
38° Pertica assieme a Bocci riesce a sfondare ma, da posizione defilata, fa partire un ibrido tra cross e tiro totalmente innocuo
40° Cambio Sangio: Gianassi per Nannini
42° Larhrib si divora il 5-2 da ottima posizione sbagliando completamente l’impatto col mancino
45° Cinque minuti di recupero
49° Noccioli dal limite, Chelli devia e la pallà sfiora l’incrocio dei pali
50° FINE PARTITA 4-2 – Esordio con sconfitta per Deri che segue la striscia di debutti con zero punti. Per quanto riguarda la gara, quell’uno-due del terzo e quarto gol ha chiuso i discorsi anzitempo