L’IMPIANTO – In attesa che inaugurino lo stadio di Ghivizzano dove si sta già lavorando da anni, la compagine biancorossa gioca le sue gare interne nell’impianto di Bagni di Lucca la cui capienza è stata ridotta a 500 spettatori. E’ abbastanza datato ma comunque ben fruibile dai tifosi di casa e dagli ospiti cui viene riservata nell’unica tribuna presente un settore. E’ scoperto ma come ci ha ricordato il segretario Emilio Volpi in casa di pioggia sarà possibile assistere alla partita anche sotto la copertura visto lo scarso seguito di supporter locale.
GUARDA QUI LE PREVISIONI METEO DI BAGNI DI LUCCA
I PREZZI – Solitamente è 13 Euro l’ingresso ma ai gruppi organizzati di tifosi ospiti si concede il biglietto a 8 Euro
COME ARRIVARCI – Arrivati all’altezza di Firenze Nord prendere per Pisa e imboccare successivamente l’uscita di Capannori. Da qui prendere le indicazioni per la Garfagnana e per Bagni di Lucca che dista circa 30 km dall’uscita autostradale. Lo stadio si trova nella frazione di Fornoli in via Val di Lima. La durata del viaggio è di un’ora e 45 minuti di auto e il costo del pedaggio tra andata e ritorno è di 15,80 Euro. ATTENZIONE !!!! Proprio in questo fine settimana è in programma Lucca Comics che richiama nella città delle mura migliaia di persone. Non dovrebbero esserci grossi problemi all’andata (l’uscita per la manifestazione è Lucca Est e dista altri 12 km all’incirca) semmai al ritorno è bene mettersi l’anima in pace per il grosso flusso di appassionati che riprenderà la via di casa.
CLICCA QUI PER SEGUIRE LE INDICAZIONI SU GOOGLE MAPS
DOVE MANGIARE – Sempre il gentilissimo Emilio Volpi ci consiglia il ristorante “La Laternina” che dista circa 400 metri dallo stadio (CLICCA QUI PER LE INFO SUL RISTORANTE). Altrimenti ci si può comodamente fermare anche in uno degli Autogrill presenti nel tragitto. Peraltro partendo anche attorno alle 12/12.15 ci si può concedere il lusso di farsi uno spuntino veloce anche a casa propria.