L’IMPIANTO – E’ intitolato a Turiddo Madami, ex calciatore del posto scomparso all’eta di 29 anni nel 1943. E’ composto da una sola tribuna come si evince dalla foto sopra riportata suddivisa in tre settori uno di quali (scoperto) riservato alla tifoseria ospite. Può ospitare fino a 1000 tifosi con oltre 300 riservati per gli sportivi di fuori. Non è di sicuro tra gli impianti più belli e capienti di tutto il raggruppamento ma in giro per il centro Italia negli ultimi tre anni abbiamo visto di peggio. Civita Castellana di poco ma è più piccola di San Giovanni (16.127 abitanti stando ai dati wikipedia)

I PREZZI – 10 Euro classici, per questa partita peraltro come riportato sul profilo Facebook ufficiale della società è previsto l’ingresso gratuito per gli under 18. Come detto il settore ospiti è scoperto, meglio dare un occhio più sotto alle previsioni meteo che però sembrano mettere bello

CLICCA QUI PER LE PREVISIONI METEO SU CIVITA CASTELLANA

COME ARRIVARCI – L’impianto si trova in via Enrico Minio e stando alle indicazioni prese da Google Maps ci vogliono poco meno di due ore per raggiungerlo. Il percorso è lo stesso, ma più corto, per andare a Monterosi dovendo prendere l’uscita dell’autostrada Magliano Sabina. Da qui altri 20 chilometri circa e siamo allo stadio. Il costo del pedaggio è di 24 Euro complessive, da San Giovanni sono 182 km complessivi con 165 di questi di sola autostrada.

CLICCA QUI PER IL PERCORSO CONSIGLIATO DA GOOGLE MAPS

CLICCA QUI PER IL PERCORSO CONSIGLIATO DA GUIDA MICHELIN 

DOVE MANGIARE – Essendo quasi tutta autostrada la soluzione più semplice è quella di potersi fermare ad uno dei diversi autogrill presenti nel tragitto. Se invece per niente sazi dalle abbuffate natalizie si vuol cercare un posticino nella zona per starsene seduti e pranzare con tranquillità vi postiamo di seguito un elenco di ristoranti presenti in città

CLICCA QUI PER TROVARE UN RISTORANTE A CIVITA CASTELLANA