L’IMPIANTO – E’ intitolato alla memoria di Fausto Ferrarini, personaggio noto nel centro emiliano per essere stato professore di educazione fisica oltre che che ex giocatore di calcio e basket. Ha dimensioni molto simili al Fedini con tanto di pista di atletica (buona non come la nostra) e ha la sola tribuna coperta che può ospitare circa 1.300. La tifoseria ospite è divisa da quella di casa con un piccolo settore a essa riservata

I PREZZI – I canonici 10 Euro, ridotti ad 8 per bambini e invalidi

COME ARRIVARCI – Lo stadio si trova in Via di Risorgimento e per arrivarci da Bologna prendere in direzione Milano e uscire al casello di Valsamoggia inaugurato i primi del Novembre scorso. Da lì a Castelfranco ci sono all’incirca 6 chilometri. In alternativa arrivati a Bologna si può prendere la tangenziale e uscire a Borgo Panigale. Ci hanno sconsigliato Modena Sud (quella utilizzata per andare a Castelvetro) per il semplice motivo che si allunga il tragitto di circa 25 chilometri. Da San Giovanni ci vogliono poco meno di due ore di viaggio.

DOVE MANGIARE – Pur essendo una città con ben 35 mila abitanti non ci sono grossi punti ristoro aperti di Domenica. L’unico consigliatoci dalla società emiliana è il ristorante – pizzeria Alfadoro che si trova a 200 metri dallo stadio in via Circondaria Sud.