ETA’ MEDIA – 23,9
STRANIERI PRESENTI IN ROSA – Sacko (Francia), Mbaye (Ghana), Kouko (Costa D’Avorio)
ANDAMENTO COMPLESSIVO – 24 partite giocate con 9 vittorie, 4 pareggi e 11 sconfitte. 35 goal fatti, 38 subiti. Segna tanto ma anche incassa, è una delle peggiori difese del girone
ANDAMENTO IN CASA – 11 partite giocate con 6 vittorie, un pareggio e 4 sconfitte. 18 goal fatti e 14 subiti. Terzo miglior attacco interno del girone. Per rendimento complessivo è la quinta forza del campionato tra le mura amiche, una statistica da tenere presente
ANDAMENTO IN TRASFERTA – 13 partite giocate con 3 vittorie, 3 pareggi e 7 sconfitte. 17 goal fatti, 24 subiti, è la seconda peggior difesa per rendimento esterno
ANDAMENTO DELLE ULTIME QUATTRO PARTITE – 2 vittorie, una sconfitta, una vittoria
IL GIOCATORE PIU’ PRESENTE – Il terzino Alessio Rasi con 2107 minuti giocati. Se si esclude una giornata è sempre stato presente in campo dal primo minuto
LA QUOTA PIU’ GIOVANE UTILIZZATA – Il centrocampista Gabriele Paoletti (6 novembre 2006) con 1.365 minuti giocati frutto di 21 presenze, spesso e volentieri dal primo minuto
IL GIOCATORE PIU’ ESPERTO – L’attaccante Daniel Kouko (28 dicembre 1989)
IL GIOCATORE PIU’ PROLIFICO – Sempre Daniel Kouko con 11 goal
L’ASSIST MAN – La seconda punta Yuri Senesi con 4 assist
L’EX – L’attaccante Massimo Camilli, ha vestito la nostra maglia dal luglio a dicembre del 2017 totalizzando 16 presenze e un gol, che diede un pareggio nei minuti di recupero a Trestina il 13 settembre del 2017
IL MODULO ADOTTATO – Nelle ultime gare giocate mister Simone Minincleri, al suo primo anno da allenatore in una panchina di Serie D, ha adottato il 3-5-2 con Persichini e Camilli (arrivato da poco in viola) riferimenti offensivi