ETA’ MEDIA – 21,7

STRANIERI PRESENTI IN ROSA – Petruzzi (Spagna – Argentina), Santini (Belgio), Lahrib (Marocco)

ANDAMENTO COMPLESSIVO – 28 partite giocate con 14 vittorie, 2 pareggi, 12 sconfitte. 52 goal fatti, 48 subiti. Secondo attacco del girone ma peggior difesa del campionato

ANDAMENTO IN CASA – 14 partite giocate con 6 vittorie, un pareggio e 7 sconfitte. 28 goal fatti, 27 subiti. Terzo attacco per gare interne ma anche peggior difesa

ANDAMENTO IN TRASFERTA – 14 partite giocate con 8 vittorie, un pareggio e 5 sconfitte. 24 goal fatti, altrettanti subiti

ANDAMENTO DELLE ULTIME QUATTRO PARTITE – due sconfitte e due vittorie

IL GIOCATORE PIU’ PRESENTE – il centrocampista Gianni Barbera con 2443 minuti giocati frutto di 28 presenze. Sempre in campo dal primo minuto, non ha giocato i 90 minuti per intero solo in due occasioni

LA QUOTA PIU’ GIOVANE UTILIZZATA – Il portiere Matteo Bonifacio (17 maggio 2006) con 1980 minuti giocati frutto di 21 presenze

IL GIOCATORE PIU’ ESPERTO – Il difensore Gianluca Bassano (5 gennaio 1999)

IL GIOCATORE PIU’ PROLIFICO – L’attaccante Lorenzo Gori con 23 goal messi a segno

L’ASSIST MAN – L’esterno Federico Vari con 5 assist

GLI EX – Il centrocampista Giuseppe Giannini, con noi 22 presenze nel 2021/2022. E’ uno dei calciatori con maggior minutaggio accumulato, è il quarto per la precisione con 28 partite giocate ma non sempre da titolare

IL MODULO ADOTTATO – Tommaso Bellazzini, al suo primo vero anno da allenatore dopo essere stato lo scorso vice di Nico Lelli ingaggiato e poi esonerato dal Montevarchi, adotta il 3-5-2 con l’ex della Fiorentina Lorenzo Gori pedina inamovibile in avanti assieme a Vari o Noccioli. Gli interpreti, bene o male, sono sempre stati gli stessi nelle 28 partite fin qui disputate.