Eccoci finalmente giunti al termine di questa estenuante stagione, che con grande gioia da parte del popolo azzurro, ha avuto l’esito che tutti si attendevano: la tanto agognata e sognata salvezza in Serie D. Come nelle migliori tradizioni a fine anno è tempo di voti e giudizi quindi partiamo con il “pagellone” azzurro 2014-2015.

Tra le parentesi inoltre inseriamo le presenze ed i gol nella stagione.

PORTIERI –
Martinuzzi 6,5 (16-) Il portierino scuola Prato di sicuro ha stoffa, ha certo qualcosa da migliorare (uscite!) ma personalità e carattere non gli mancano. 
Berti 6+ (20-)Il classe ’95 prodotto del vivaio azzurro è stato impiegato quasi esclusivamente nel girone di andata alternando buone prestazioni ad altre quasi da dimenticare. Ha comunque dato il suo buon apporto in chiave salvezza.
DIFENSORI –
Frijio 6 (31-0) Meno monumentale e continuo dello scorso campionato ma comunque una garanzia del reparto arretrato azzurro, ormai è uno dei leader dello spogliatoio.
Serigne 6+ (15-0)arrivato nel periodo più difficile della squadra azzurra, ha saputo sconfiggere tutti i pregiudizi nei suoi confronti offrendo quasi sempre prestazioni non meravigliose esteticamente
Carnicci 6 (10-0)praticamente inutilizzato da Benedetti con l’ avvento Mister Malotti ha trovato i suoi spazi dimostrando di potersi meritare la categoria.
Padelli 6 (20-1)sembrava sul punto di lasciare la squadra già a Dicembre ma alla fine ha “rischiato” di diventare un  titolare inamovibile, non tanta qualità ma tanta tanta corsa.
Bicchi 6 (14-0)Il terzino scuola Pistoiese ha impressionato tutti per la sua facilità di corsa sulla fascia di competenza, se non dovesse avere richieste dalla Lega Pro, potrebbe restare in azzurro un’altra stagione.
Buccianti 6+ (15-0)Il giovane classe 96 non ha mai fatto mancare il suo apporto durante le partite peccato per l’infortunio che lo ha costrettio a restare fuori negli ultimi mesi.
Bega 7,5 (30-2) UOMO DELL’ANNO FORZASANGIO.IT La sua è stata una stagione semplicemente da ricordare; non è un caso che molte società di Lega Pro gli abbiano da tempo messo gli occhi addosso, davvero tanti complimenti per un ragazzo con un futuro assicurato.
 
CENTROCAMPISTI

Mugelli 7 (28-0) Il capitano è ormai il condottiero dello spogliatoio, è sempre l’ultimo a mollare ed il primo ad incoraggiare i compagni. Due nei della sua stagione:il rendimento da terzino (esente da colpe) ed i troppi cartellini gialli che lo costringono troppo spesso alla tribuna. 
Mbounga Kameni 7 (17-0) Arrivato tra lo scetticismo generale ha saputo conquistare la piazza con la sua intensità di gioco e la sua corsa in mezzo al campo. Davvero utile alla causa.
Vanni 7,5 (27-1) UOMO SORPRESA FORZASANGIO.IT A mio parere uno tra i migliori mediani del campionato, un torneo giocato sempre su altissimi livelli, con lui la squadra gira sempre. Speriamo resti con noi anche la prossima stagione.
Biso 8 (13-1)  Visto il suo rendimento possiamo definirlo senz’altro la ciliegina sulla torta dell’intera rosa, la sua classe è cristallina, i suoi piedi deliziosi e la sua regia praticamente perfetta. Chissà che non faccia impazzire i centrocampi avversari anche nel campionato che ci attende.
Papa 6,5 (6-2)Tirato fuori dal cilindro per le ultime giornate da Mister Malotti, il ragazzo ha ripagato in pieno la fiducia concessagli è si è preso il centrocampo con la personalità di un veterano. Elemento di prospettiva
 
ATTACCANTI –
Petriccione 6,5 (8-2) Poche presenze, a causa di un brutto infortunio, per il giovane Vincenzo ma è riuscito comunque a segnare due reti che hanno fruttato alla squadra ben quattro punti. Una garanzia.
Invernizzi 8 (30-14) Un anno su livelli incredibili, il nostro bomber ha fatto tornare alla mente grandi cannonieri che hanno calcato il manto verde del Fedini. Persona vera e atleta davvero sprecato per questa categoria. 
Regoli 7 (31-7) L’ex Sestese fortissimamente voluto dal Presidente (è stato tra l’altro il giocatore più impiegato della rosa ha classe da vendere e si vede, tutti però per il definitivo salto di qualità gli chiedono a ragione  una maggior cattiveria agonistica ed incidenza in zona gol.
Lischi 6,5 (17-4) Buono il rendimento dell’ ala ex Baldaccio specie nella seconda parte di campionato, è giovane e per questo in prospettiva potra diventare molto utile alla causa azzurra.
Romanelli 7 (21-7) “Roma” non ha bisogno di presentazioni, quando è in giornata non ce n’è proprio per nessuno (i Senesi se ne ricordano ancora!!!) e ormai San Giovanni l’ha praticamente adottato.
Lodato, N’Dri, Kabanda, Marzocchi, Cappelli senza voto.
Mister Malotti 8 Semplicemente fondamentale il suo arrivo, ha cambiato mentalità allo spogliatoio e da Gennaio la Sangio ha fatto praticamente più punti di tutti. Speriamo che il successore continui nel solco di questo ottimo lavoro.