I bianco rossi in questo girone rappresentano senza ombra di dubbio la società più gloriosa, se preferite coloro che nel recente passato hanno quasi sempre militato nei professionisti con ben cinque campionati di Serie B consecutivi tra 2005 e 2010. Complice la gestione De Meis e i tanti debiti accumulati, i romagnoli due estati fa sono stati estromessi dalla Lega Pro e sono dovuti ripartire dall’Eccellenza dove – grazie anche ad un organico di tutto rispetto – hanno vinto il massimo campionato regionale con un punteggio record di 98 punti, Coppa Italia e Supercoppa dell’Emilia Romagna. In panchina presente l’ex azzurro Alessandro Mastronicola che un po’ inaspettatamente non è stato confermato in questa stagione a discapito di Simone Muccioli, reduce da un’ottima stagione nel Romagna Centro con passati sempre in società dilettantistiche romagnole vedi Old Meldola di Forlì o il Cattolica ad esempio. Il suo modulo preferito è il 4-3-3, rispetto al passato campionato molte sono state le conferme come il portiere Scotti che noi ben conosciamo poi Brighi, Valoriani, l’ala destra montenegrina Cicarevic, il riferimento centrale d’attacco Bonaventura oltre a tre giovani dei quali si parla un gran bene come il centrocampista del Burkina Faso classe 97 Guiebre, il 99 Scott Arlotti prodotto fatto in casa titolare inamovibile lo scorso anno in Eccellenza ( 6 reti su 37 presenze) quest’anno in competizione per la fascia mancina d’attacco con Alex Ambrosini – esperienza da vendere in Serie D e preso dall’Imolese – e il terzino Viti sempre del 99. Attenzioni alle incursioni lungo l’out mancino di quest’ultimo, è a segno consecutivamente da tre partite. La rosa è poi completata da altri elementi più e meno giovani, spicca tra loro il difensore Alessio Petti del 91 preso dal Gubbio dove ha giocato nell’ultimo biennio. L’obiettivo della società è di stazionare nelle zone alte di graduatoria, di sicuro non manca l’entusiasmo tra i tifosi basti pensare che con una nota ufficiale ha comunicato che alla chiusura della campagna abbonamenti sono state staccate ben 2.342 tessere. Tutti magari non presenzieranno in ogni occasione al “Romeo Neri” ma un po’ come a San Giovanni s’è voluto premiare una società che ha fatto ripartire il calcio dopo il fallimento e che ha tra gli obiettivi quello di poter ritornare in Lega Pro. Non scordiamoci poi che Rimini vanta pur sempre la bellezza di 147 mila abitanti e un tessuto turistico – alberghiero tra i più importanti d’Italia. Ecco di seguito alcune statistiche estrapolate direttamente da tuttocampo.it
Nome completo | S.S.D. Rimini F. C. |
Colori Sociali | Bianco Rosso |
Regione / Provincia | Emilia-Romagna – Rimini (RN) |
Sede | Via Xx Settembre 1870, 122, 47923 Rimini |
Stadio | Romeo Neri |
Piazzale Del Popolo, 1, Rimini | |
Tel. / Fax | – |
– | |
Sito Web | http://www.riminifc.it/ |
– | |
Email Secondaria | – |
Pagina Facebook | http://www.facebook.com/riminifootballclub/ |
STATISTICHE VELOCI 2017/2018 | ||||
---|---|---|---|---|
Posizione attuale: 4° | ||||
Giocate: 6 | ||||
Gol segnati: 10 | ||||
Gol subiti: 6 | ||||
Differenza reti: 4 | ||||
Media inglese: 0 | ||||
Gol/partita: 1.7 | ||||
Vittorie: 3 | ||||
Pareggi: 3 | ||||
Perse: 0 | ||||
Età media: 21.4 | ||||
Ammonizioni: 15 | ||||
Espulsioni: 1 | ||||
Capocannoniere: |
Foto tratta dal profilo Facebook Rimini Football Club