Dopo tre giorni di riposo gli azzurri torneranno questo pomeriggio al Fedini per riprendere la settimana lavorativa che porterà, questa domenica, alla trasferta di Civita Castellana contro l’11 di Nofri che sta vivendo un momento di grazia, basti pensare che nelle ultime quattro partite sono stati racimolate tre vittorie e un pareggio. Col nostro mister abbiamo fatto comunque un passo indietro, alla gara con il Livorno riacciuffata per i capelli al 90º con la conquista di un punto che si può inquadrare come assolutamente positivo: “Per come si era messa la partita, al cospetto di un avversario che non ha mollato nemmeno nei minuti conclusivi, è un punto oltre che meritato anche importante per la nostra graduatoria che ci permette di poterla muovere e mettere alle spalle la sconfitta di Seravezza che è bruciata tanto per come è arrivata. I ragazzi li elogio per impegno e per quanto messo sul rettangolo verde, non era facile rialzare la testa dopo aver sbagliato l’ennesimo rigore e incassato, da lì a breve, il raddoppio ma sono arrivati segnali importanti e non possiamo che ben sperare per questi due spareggi che ci attendono”. La situazione in classifica è ben nota a tutti, c’è chi già da ora firmerebbe per giocare i play-out in casa con i favori del pronostico ma Alessandro Deri non vuole guardare troppo più in là: “E’ vero mancano appena due partite alla fine del torneo ma non mi concentro assolutamente sul futuro bensì al presente, alludo naturalmente alla gara di Civita Castellana dove affronteremo una squadra molto forte, che ha raccolto meno rispetto alle previsioni di inizio stagione, e dalla quale dobbiamo cercare in ogni modo possibile di portare via punti per muovere ancora la nostra classifica. Non penso né al Terranuova tantomeno agli spareggi che potrebbero vederci protagonisti, il mio unico pensiero è preparare assieme alla squadra la partita di questo fine settimana e solo dopo ci concentreremo sulla gara che ci attende il 4 maggio”.