L’IMPIANTO – E’ composto da una sola tribuna che può ospitare fino a 1.500 persone. E’ multiuso perché oltre a giocarci l’Albalonga è utilizzato anche per la nazionale di calcio della Città del Vaticano. Ha una sola tribuna perlopiù scoperta, l’unico parte al riparo della pioggia è riservata alla stampa come si evince dalla foto. Il settore ospite posizionato alla sinistra dell’ingresso principale può ospitare fino a 300 persone. Il terreno è in erba naturale, è un impianto non molto grande nelle dimensioni pur essendo Albano Laziale una cittadina di 41 mila abitanti.

I PREZZI – Non ci sono distinzioni di settore, sempre 10 Euro. Essendo come già ricordato tutto scoperto vi consigliamo più sotto di consultare le previsioni meteo per mettersi al riparo da eventuali fenomeni atmosferici

CLICCA QUI PER LE PREVISIONI SU ALBANO LAZIALE 

COME ARRIVARCI – Uscire a Roma Nord e seguire le indicazioni sul Grande Raccordo Anulare verso L’Aquila – Teramo – Aereoporto di Ciampino. 44 km dopo prendere l’uscita numero 23 in direzione Appia – Ciampino e da qui seguire le indicazioni per Albano Laziale. Da San Giovanni in totale sono 257 km per un totale complessivo del viaggio di circa 2 ore e mezzo circa. Il costo del pedaggio autostradale della tratta è tra andata e ritorno di 21,60 Euro.

CLICCA QUI PER LE INDICAZIONI DI GOOGLE MAPS

CLICCA QUI PER LE INDICAZIONI DI VIA MICHELIN 

DOVE MANGIARE – La zona offre diverse opportunità, sopratutto di trattorie prettamente romanesche. Come non ricordare poi la famosa porchetta che si trova ad Ariccia, che dista giusto 5 minuti di auto da Albano (CLICCA QUI PER IL PERCORSO). Nel link più sotto un elenco completo dei ristoranti della zona:

CLICCA QUI PER TROVARE UN RISTORANTE NELLA ZONA DI ALBANO LAZIALE