LO STADIO – E’ un impianto decisamente importante per la categoria, non a caso oggi il Camaiore fa il campionato di Eccellenza ma fino al 2011 e per diverse stagioni ha giocato in Serie D. Come si vede dalla foto più sopra dispone di una tribuna e di fronte un settore riservato agli ospiti senza copertura. La capienza a quanto viene riportato è di 3.000 spettatori. Un particolare curioso: da questo Gennaio l’amministrazione comunale locale ha provveduto a risistemare l’impianto di illuminazione out dal 2015 per un costo totale secondo gli organi di informazioni di 110.000 Euro. E’ proprio il caso di dire, c’è chi può e chi non può. Noi….. non può !
I PREZZI – 15 Euro la tribuna centrale coperta, 12 quella ospite che stando a quanto dichiaratoci da Volpi e Petrollini sarà aperta. Mette bel tempo, di seguito il link per avere un quadro più chiaro della situazione.
CLICCA QUI PER LE PREVISIONI METEO SU CAMAIORE
COME ARRIVARCI – Prendere la Firenze mare, uscire a Lucca Ovest, continuare sulla A11 e dopo circa 19 chilometri imboccare l’uscita Viareggio – Camaiore. Da qui allo stadio che si trova guarda caso in Via dello Stadio ci sono circa 9 chilometri per un totale da San Giovanni di 151 km ed un’ora e mezzo di viaggio. Il costo del pedaggio autostradale tra andata e ritorno è di 23 Euro e 40 centesimi.
CLICCA QUI PER SEGUIRE LE INDICAZIONI DI GOOGLE MAPS
DOVE MANGIARE – Appurato che lo si può fare anche da casa vista la distanza, ci sono comunque diverse soluzioni sul mare a Lido di Camaiore (LEGGI QUI) dove poi occorrono circa 10-12 km per raggiungere lo stadio o direttamente a Camaiore (LEGGI QUI). Non vogliamo certo influenzarvi sulla scelta, optate per la soluzione migliore.