A cura di Lapo Verniani
Fino ad oggi non ho volutamente preso posizione nelle varie discussioni (io le chiamerei piuttosto inutili polemiche…) che hanno animato i vari social network negli ultimi giorni riguardo l’allontanamento, o presunto tale, dei Sangiovannesi rispetto alla squadra della loro città. Per dire ciò che penso e farlo in maniera approfondita ed in piena libertà ho aspettato quello che ormai da più di un anno è il mio appuntamento fisso su Forzasangio.it: l’articolo domenicale di presentazione del match del pomeriggio per la nostra Sangio. Tanti si sono avventurati in analisi da esperti quando la soluzione o almeno il tentativo di risolvere la questione è alla portata di tutti: MENO POLEMICHE, MENO FACEBOOK PIU’ TIFO! Questo è quanto non può essere imputato a chi in una “bollente” Domenica di Settembre si è fatto 390 Km per andare e tornare da Imola in una partita che tra l’altro ci ha lasciato a mani vuote; è proprio però dall’amore viscerale che hanno queste decine di persone (in Emilia si sfioravano le cento unità) che può e deve ripartire l’attaccamento di un intera comunità verso la squadra della propria città, proprio loro che non hanno mai abbandonato la maglia devono far capire di nuovo alle persone che significa tifare Sangiovannese. Le persone non tornano allo stadio se si creano gli eventi su Facebook o se vengono tempestate di messaggi su Whatsapp, le persone tornano allo stadio se invitate di persona più e più volte, “prese di peso” dopo il pranzo domenicale per farle (ri)entrare al Fedini dopo anni di assenza. Era troppo facile per tutti riempire tribuna e Gradinata quando si giocava con Napoli, Frosinone Salernitana oppure anche quando si sapeva che vincere il campionato di Eccellenza era solo questione di tempo, ma il concetto che a tanti continua a sfuggire è questo una squadra la si sostiene SEMPRE, INDIPENDENTEMENTE DA AVVERSARI E CATEGORIE.
Se poi volete dare un occhio ai numeri anche questi, come sempre, parlano chiaro. San Giovanni ha poco più di 17000 abitanti e in proporzione i numeri che riesce ad esprimere ancora oggi sia in casa che in trasferta sono abbondantemente sopra la media nazionale (Racing Roma-Prato in Lega Pro con i biglietti ad 1 euro ha avuto 95 NOVANTACINQUE spettatori), come sempre però scrivere e parlare non è necessario le cose si possono cambiare solo scendendo in campo (in questo caso salendo sugli spalti…) in prima persona.
Vi aspettiamo allo stadio, Sangiovannesi!
PS: Oggi prima del fischio d’inizio sarà possibile abbonarsi… a buon intenditor poche parole!!!
LA FORMAZIONE- L’Adriese ed i suoi tifosi ci perdoneranno se per una volta ci siamo concentrati più sulle questioni interne rispetto all’aspetto tecnico, stiano pur sicuri però che a questo c’ha pensato mister Ciro Ginestra ed il suo staff. A questo proposito da un punto di vista tattico verrà proposto un 4-3-3 abbandonando il 4-2-3-1 visto ad Imola provando ad essere più incisivi sottoporta..
SANGIOVANNESE- (4-3-3) Grosso, Bagnato, Nocentini, Formato, Tarallo, Morbidelli, Camillucci, Aliboni (Mugelli), De Santis, Napoletano, Lischi.
Nella foto di Mauro Grifoni la Gradinata Marco Sestini poco più di cinque mesi fa nella semifinale di Coppa Italia contro il Fondi di Mercoledì pomeriggio alle sei…